Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Cosa vedere

Cesana Torinese è situata a circa 90 km da Torino e a 10 km dal confine francese in Alta Valle Susa, a 1354 metri di altitudine, ai piedi del Monte Chaberton, alla confluenza dei torrenti Ripa, proveniente dall'omonima valle, e Piccola Dora che scende dal colle del Montgénévre.

Le origini di Cesana Torinese risalgono addirittura all'Alto Medioevo. Grazie alla sua posizione ebbe sempre un importante ruolo strategico militare. La costruzione di strade ne fece un crocevia obbligato per i commerci. Parallelamente all'attività commerciale gli abitanti praticavano l'agricoltura e la pastorizia.

Oggi Cesana Torinese è sempre un importante punto di transito verso altre località ma anche di salubre residenza stagionale e di turismo estivo ed invernale.
Attraverso una ricognizione delle sue numerose frazioni e borgate è, infatti, possibile riscoprire i segni della storia, dell'arte, delle tradizioni e di un patrimonio di culture, di antichi e nobili mestieri. Cesana Torinese è, inoltre, il punto di partenza per effettuare diverse escursioni al fine godere delle bellezze naturalistiche della montagna nonché la sede adatta per praticare molti sport invernali.

Il centro storico di Cesana Torinese è costituito da un primo nucleo sorto intorno alla chiesa parrocchiale e da un secondo che si snoda lungo la via pedonale su cui si affacciano palazzi ottocenteschi e negozi.
Filtra per categoria

Aree e attrazioni Naturalistiche

Castelli - Fortificazioni

scorcio Batteria dello Chaberton

Batteria dello Chaberton

Nome Descrizione
Indirizzo Monte Chaberton (3.130 m.)
Leggi tutto

Chiese - Oratori

ingresso Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista

Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista

Nome Descrizione
Indirizzo Via Carlo Alliaud, 7
Telefono 0122.89189
Leggi tutto

Musei

ingresso Casa delle Lapidi

Museo Casa delle Lapidi

Nome Descrizione
Indirizzo Frazione Bousson
Apertura - luglio, dal 15 a fine mese: tutti i giorni escluso il lunedì
- agosto tutto il mese: tutti i giorni escluso il lunedì
- dicembre: secondo e terzo fine settimana, e i giorni 26, 27, 28, 29, 30 e 31
- gennaio: i giorni 2, 3 ,4, 5 e 6 dalle ore 15,00 alle 18,00
Orario dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Leggi tutto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)