Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Avvisi

Avvisi, notizie e aggiornamenti sulle ultime novità

Esplora tutti gli Avvisi e News

Cerca per parola chiave
locandina

Workshops tematici e linguistici per dialogare tra gli attori della comunità ALCOTRA

Cambiamento climatico, salute, cultura e mobilità... il territorio di cooperazione franco-italiana ALCOTRA affronta molteplici sfide che non si...

Leggi tutto

Online la piattaforma per il buono Vesta

È diventata operativa la piattaforma vestapiemonte.it, annunciata nei mesi scorsi e dedicata al nuovo voucher per le famiglie con bambini 0-6 anni residenti in Piemonte.

Sulla piattaforma è così...

Leggi tutto
studiare e muoversi

Piemove - Piemonte Viaggia Studia

La Regione Piemonte lancia “Piemove - Piemonte Viaggia Studia”, una misura concreta a sostegno della mobilità sostenibile e del diritto allo studio, rivolta agli studenti universitari under 26....

Leggi tutto

Iscrizione al servizio di trasporto scolastico scuolabus a.s. 2025/2026

Si ricorda che per poter usufruire del servizio Scuolabus previsto per il trasporto degli alunni dalle frazioni al capoluogo per l'anno scolastico...

Leggi tutto
nodes

Opportunità di formazione per imprese, operatori turistici, enti del terzo settore e cittadini

Nell’ambito del progetto Interface promosso da NODES – Nord Ovest Digitale e Sostenibile, arrivano due opportunità di formazione pensate per...

Leggi tutto
formazione

Opportunità di formazione per imprese, operatori turistici, enti del terzo settore e cittadini

Nell’ambito del progetto Interface promosso da NODES – Nord Ovest Digitale e Sostenibile, arrivano due opportunità di formazione pensate per...

Leggi tutto
lavori

Avviso di inizio lavori a Mollieres dal 21 luglio

Avviso di inizio lavori relativi alla scheda 22_2025_ce “Regimazione acque mollieres” nell’ambito dei lavori di manutenzione ordinaria nel...

Leggi tutto
locandina contenente le date

Giornate di prevenzione cardiovascolare

LA PREVENZIONE CI STA A CUORE
Giornate di prevenzione cardiovascolare nell’ambito del progetto “Re-Esistere in alta quota”
Alla presenza del personale sanitario misurazione di: Pressione arteriosa...

Leggi tutto
bici

Impianti aperti Vialattea Estate 2025

Vialattea nei mesi estivi mette a disposizione alcuni impianti di risalita per vivere al meglio la montagna in quota e raggiungere agevolmente punti panoramici di estrema bellezza ed incantevoli...

Leggi tutto

Voucher scuola 2025 - 2026

Il voucher scuola è un buono corrispondente a un importo in denaro messo a disposizione di studenti iscritti a scuole primarie o secondarie di primo e secondo grado o agenzie formative.

Il...

Leggi tutto
Manifesto date e orari

Corso per l'utilizzo del DAE Defibrillatore Automatico Esterno

Nell'ambito del progetto RE-ESISTERE in ALTA QUOTA sono stati organizzati i corsi di formazione per l'utilizzo del DAE (Defibrillatore Automatico...

Leggi tutto
premio uncem

Premio Uncem per le tesi di laurea su montagna, green community, enti locali

Uncem, l’Unione nazionale dei Comuni, delle Comunità e degli Enti montani, nell’ambito del progetto ITALIAE – Linea d’intervento Atelier di...

Leggi tutto

Al via il contest fotografico “I tre Champlas e il territorio”

Nasce un nuovo progetto, un contest fotografico in Champlas Du Col, Janvier e Seguin, denominato “Le mie montagne - Ma Mountanha" promosso dalle...

Leggi tutto

È stato eletto il nuovo Papa: è Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV.

Ieri nel secondo giorno di Conclave è stato eletto il nuovo Papa.
Il Pontefice è stato eletto al quarto scrutinio nel pomeriggio. È Robert...

Leggi tutto

Aperto il bando pubblico SRD14 del GAL EVV Investimenti produttivi non agricoli in area rurale

L’intervento ha l’obiettivo di sostenere lo sviluppo di attività imprenditoriali non agricole in aree rurali, sostenendo investimenti con finalità...

Leggi tutto

Chiusura strade da Sagnalonga a Colle Bercia (detta del Sindaco) e della strada da Sagnalonga a La Coche

Con ordinanza è stata disposta la chiusura della strada da Sagnalonga a Colle Bercia (detta del...

Leggi tutto

IMU ANNO 2025 - aliquote e scadenza pagamento

PER IL VERSAMENTO DELL'IMU ANNO 2025 LE ALIQUOTE IMU SONO INVARIATE RISPETTO ALL'ANNO 2024 :
Aliquota ordinaria 10,6 per mille ;
Aliquota per i soli FABBRICATI IN CAT.CATASTALE D 7,6 per mille...

Leggi tutto
chabaud

Concessione dei Comprensori di Pascolo Comunale "Chabaud" e "Clausis"

Concessione dei Comprensori di Pascolo Comunale "Chabaud" e "Clausis"

Leggi tutto
ospedale

Raccolta firme per riattivare l’assistenza medica presso l’Ospedale di Briançon

In questi giorni è stata attivata on line una raccolta firme, e petizione, per riattivare l’assistenza medica presso l’Ospedale di Briançon. ...

Leggi tutto

In arrivo il bando SRD14 – Investimenti produttivi non agricoli in aree rurali del GAL EVV

Fare impresa in un’area rurale è una sfida, ma anche un’opportunità.
Proprio per sostenere i progetti di investimento di piccole imprese non...

Leggi tutto
Si sono concluse le operazioni di ristrutturazione e valorizzazione del fabbricato d’alpeggio “Alpe Thuras” nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020, misura 7.6.1 “miglioramento dei fabbricati d’alpeggio”. Gli interventi sono stati eseguiti con il contributo FEASR (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale) pari ad € 180.000,00 per un costo complessivo dell’opera pari ad € 412.226,64.

Il fabbricato è stato completamente ricostruito con l'obiettivo di migliorare l'efficienza energetica e la funzionalità della struttura. L'edificio è costituito da un'unica struttura, con un'abitazione situata al primo piano e un laboratorio di trasformazione del latte al piano terra. Adiacente all'edificio principale si trova la stalla anch’essa ricostruita.

PSR 2014-2020 Regione Piemonte, Misura 7 Operazione 7.6.1 "Ristrutturazione e ampliamento dell'alpeggio Alpe Thuras"

Si sono concluse le operazioni di ristrutturazione e valorizzazione del fabbricato d’alpeggio...

Leggi tutto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)