Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

A tutti i privati cittadini residenti e non residenti ed attività commerciali – artigianali – produttive che devono occupare il suolo pubblico o affiggere manifesti e installare cartelli pubblicitari)

Descrizione

Il Canone Unico Patrimoniale (CUP), istituito dalla Legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio 2020), accorpa le tasse che precedentemente si occupavano di concessione, autorizzazione suolo pubblico ed esposizione pubblicitaria.
Pertanto, a partire dal 1 gennaio 2021, sostituisce i seguenti tributi:
• Tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP)•
Canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP)
• Imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni
• Canone per l'installazione dei mezzi pubblicitari
• Autorizzazioni e concessioni di cui all'art. 27, commi 7 e 8, del D. Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 (codice della strada).

Come fare

I privati cittadini ed attività commerciali – artigianali – produttive trasmettono all’Ufficio tributi la modulistica compilata per l’occupazione del suolo pubblico o l’installazione del mezzo pubblicitario, completa degli allegati richiesti. L’ufficio tributi, a seguito del nulla-osta degli Uffici tecnici, Ufficio vigilanza e Suap interessati che esaminano la correttezza della pratica e autorizzano l’installazione del mezzo pubblicitario o l’occupazione del suolo pubblico, inserisce la pratica nella banca dati dei soggetti passivi e trasmette al richiedente il conteggio del canone dovuto.

Cosa serve

Modulistica compilata, sottoscritta e completa degli allegati richiesti.

Cosa si ottiene

Un Funzionario dell’Ufficio tributi esaminerà la pratica relativa all’installazione del mezzo pubblicitario o dell’occupazione del suolo pubblico (tipo di occupazione o mezzo pubblicitario che si vuole installare, periodo indicato nella richiesta, metratura e tariffe da applicare ed eventuali riduzioni dovute ). Per le occupazioni del suolo o installazione della pubblicità permanenti le richieste verranno inserite nella banca dati dei soggetti passivi del Canone unico patrimoniale, verranno recepite le successive variazioni, nonché riscontrate le eventuali domande di sgravio e/o rimborso e/o rateazione, che verranno comunque autorizzate dal Responsabile di Area del Comune.

Tempi e scadenze

Per il versamento del Canone unico patrimoniale annuale, l’Ufficio tributi invia ai contribuenti le bollette con indicato la scadenza e modalità per il pagamento.

Costi

Le tariffe del Canone unico patrimoniale sono determinate dalla Giunta Comunale in base a quanto previsto dalla Legge n.160/2019 e dal Regolamento comunale approvato dal Consiglio Comunale.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Informative privacy servizi

Informativa privacy

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 13/05/2024 08:44:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)