Comunicazione dati conducente
Comunicazione dati conducente per violazione C.d.S.
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Questo servizio è rivolto al cittadino che è destinatario di un accertamento di violazione alle norme del Codice della Strada che prevede la decurtazione punti.
Descrizione
Per le violazioni che prevedono la decurtazione dei punti dalla patente di guida, in caso di mancata identificazione del conducente (quindi quando non vi è stata la constatazione immediata della violazione) all'obbligato responsabile della circolazione del veicolo (proprietario) viene notificato il verbale di contestazione al quale è allegato il modulo per comunicare i dati del soggetto che ha commesso la violazione ai fine della decurtazione dei punti dalla patente di guida. Entro 60 giorni dalla notifica, il soggetto deve fornire all'organo di polizia che procede i dati personali e della patente di guida della persona che guidava il veicolo al momento della commessa violazione. ATTENZIONE - Il proprietario del veicolo ovvero altro obbligato in solido ai sensi dell'art. 196 C.d.S. (sia esso persona fisica o persona giuridica) che omette senza giustificato e documentato motivo di fornire i dati richiesti, è soggetto alla sanzione pecuniaria prevista dall'art. 126 bis, comma 2, C.d.S..
Come fare
La comunicazione può essere presentata al Comando della Polizia Locale operante, oppure inviandola tramite posta a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) del Comune.
Cosa serve
IPOTESI A - Comunicazione a cura del destinatario della notifica del verbale, in qualità di obbligato in solido, che si dichiari effettivo conducente del veicolo ed autore della violazione:
- Modulo comunicazione dati del conducente debitamente compilato;
- Fotocopia della patente di guida (sia la parte anteriore, che la parte posteriore) sulla quale deve essere scritta la seguente frase: “Io sottoscritto/a nato/a a il e residente a in via n. dichiaro che la fotocopia del presente documento è conforme all’originale in mio possesso”. La copia fotostatica dovrà recare la firma dell’interessato.
IPOTESI B - Comunicazione a cura del destinatario della notifica del verbale, in qualità di obbligato in solido, che indica un altro soggetto quale effettivo conducente del veicolo:
- Modulo comunicazione dati del conducente debitamente compilata.
IPOTESI C - Comunicazione a cura del conducente del veicolo, autore della violazione, non destinatario della notifica del verbale perchè non obbligato in solido:
- Modulo comunicazione dati del conducente debitamente compilato;
- Fotocopia della patente di guida (sia la parte anteriore, che la parte posteriore) sulla quale deve essere scritta la seguente frase: “Io sottoscritto/a nato/a a il e residente a in via n. dichiaro che la fotocopia del presente documento è conforme all’originale in mio possesso”. La copia fotostatica dovrà recare la firma dell’interessato.
Se il conducente è persona diversa dal proprietario del veicolo (o di altro obbligato in solido) per evitare il successivo invio di copia del verbale con addebito delle spese a suo carico, dovrà allegare, assieme al modulo compilato con le modalità sopra riportate, anche la fotocopia del pagamento del verbale.
- Modulo comunicazione dati del conducente debitamente compilato;
- Fotocopia della patente di guida (sia la parte anteriore, che la parte posteriore) sulla quale deve essere scritta la seguente frase: “Io sottoscritto/a nato/a a il e residente a in via n. dichiaro che la fotocopia del presente documento è conforme all’originale in mio possesso”. La copia fotostatica dovrà recare la firma dell’interessato.
IPOTESI B - Comunicazione a cura del destinatario della notifica del verbale, in qualità di obbligato in solido, che indica un altro soggetto quale effettivo conducente del veicolo:
- Modulo comunicazione dati del conducente debitamente compilata.
IPOTESI C - Comunicazione a cura del conducente del veicolo, autore della violazione, non destinatario della notifica del verbale perchè non obbligato in solido:
- Modulo comunicazione dati del conducente debitamente compilato;
- Fotocopia della patente di guida (sia la parte anteriore, che la parte posteriore) sulla quale deve essere scritta la seguente frase: “Io sottoscritto/a nato/a a il e residente a in via n. dichiaro che la fotocopia del presente documento è conforme all’originale in mio possesso”. La copia fotostatica dovrà recare la firma dell’interessato.
Se il conducente è persona diversa dal proprietario del veicolo (o di altro obbligato in solido) per evitare il successivo invio di copia del verbale con addebito delle spese a suo carico, dovrà allegare, assieme al modulo compilato con le modalità sopra riportate, anche la fotocopia del pagamento del verbale.
Cosa si ottiene
L'interessato con la comunicazione ottempera all'obbligo previsto dall'art. 126-bis del C.d.S.
Il Comando procederà all'inoltro dei dati Anagrafe nazionale degli abilitati alla guida per la decurtazione del punteggio dai documenti di abilitazione alla guida.
Il Comando procederà all'inoltro dei dati Anagrafe nazionale degli abilitati alla guida per la decurtazione del punteggio dai documenti di abilitazione alla guida.
Tempi e scadenze
Entro 60 giorni dalla notifica del verbale di contestazione, l'interessato che non abbia comunicato i dati richiesti incorre nella sanzione amministrativa prevista dall'art. 126 bis, comma 2, del Codice della Strada.
Costi
Chi omette senza giustificato e documentato motivo di fornire i dati richiesti, è soggetto alla sanzione pecuniaria prevista dall'art. 126 bis, comma 2, C.d.S..
Il verbale di contestazione viene notificato al soggetto, insieme al bollettino PagoPa per il pagamento
Il verbale di contestazione viene notificato al soggetto, insieme al bollettino PagoPa per il pagamento
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia Locale
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Modulistica
Informative privacy servizi
Informativa privacy
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 03/01/2025 09:38:03