Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Interventi in aree sottoposte a Vincolo Idrogeologico

Il Vincolo idrogeologico sottopone a tutela le aree territoriali che per effetto di interventi possono perdere la stabilità. o turbare il regime delle acque.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Tecnici incaricati, privati cittadini.

Descrizione

Il Vincolo non preclude la possibilità di intervenire sul territorio, ma subordina l'intervento all'ottenimento di una specifica autorizzazione.
Le aree soggette a vincolo idrogeologico sono localizzate nel territorio di tutte le province piemontesi, principalmente nelle aree montane e collinari e possono essere boscate o non boscate. La l.r. 45/1989 "Nuove norme per gli interventi da eseguire in terreni sottoposti a vincolo per scopi idrogeologici" disciplina gli interventi e le attività da eseguire nelle zone soggette a vincolo, come ulteriormente precisato dalla Circolare n. 3/AMB del 31.8.2018 che chiarisce le competenze e fornisce note interpretative e indicazioni procedurali in merito alle autorizzazioni.

Come fare

Consultazione normativa regionale e comunale per individuazione aree sottoposte a vincolo idrogeologico. Le aree sottoposte a vincolo idrogeologico sono mappate sul SIT del Comune ove ricade l’area oggetto di intervento.

Cosa serve

Supporto informatico per consultazione normativa vigente.

Cosa si ottiene

Se l’intervento ricade in area sottoposta a vincolo idrogeologico, l’ autorizzazione verrà rilasciata ai sensi della L.R. 45/89, da Regione e Comuni (a seconda della grandezza dell’intervento v. art. 2 Categorie di opere e deleghe).

Tempi e scadenze

L'autorizzazione per la modificazione/trasformazione d'uso del suolo ai sensi della L.r. 45/89 è rilasciata entro 60 giorni dalla data di ricevimento dell'istanza da parte dell'Ente competente, fatti salvi i casi di forza maggiore.

Costi

Differenti a seconda se si tratta di autorizzazione rilasciata dal Comune (consultare scheda Diritti segreteria) oppure dalla Regione (consultare sito Regione Piemonte).
I diritti di segreteria pari a € 100.00 (in caso di autorizzazione rilasciata dal Comune) sono pagabili spontaneamente tramite PagoPa utilizzando il servizio "diritti di segreteria edilizi".

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Edilizia Privata, Urbanistica

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

SCHEDA_vincolo idrogeologico.pdf [.pdf 92,88 Kb - 01/12/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Informative privacy servizi

Informativa privacy

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 03/01/2025 10:00:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)