Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

IN AZIONE L'INNEVAMENTO PROGRAMMATO A SANSICARIO E SULLE PISTE DELLA VIALATTEA

Il panorama sul territorio dell'Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea richiama all’imminente inizio della stagione invernale anche se le nevicate di inizio novembre sono arrivate un po' in anticipo e non sono state abbondanti. Nonostante il...
Data:

29 novembre 2017

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il panorama sul territorio dell'Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea richiama all’imminente inizio della stagione invernale anche se le nevicate di inizio novembre sono arrivate un po' in anticipo e non sono state abbondanti. Nonostante il rialzo termico di metà mese, Vialattea è riuscita a sfruttare al meglio le prime finestre di freddo e in questi ultimi giorni, grazie alla temperature decisamente più rigide, è stato possibile produrre neve anche nelle ore diurne e sull'intero comprensorio in maniera tale da creare il fondo sulle piste più in quota.

“Il quadro meteo alla vigilia di quest'avvio di stagione – commenta Massimo Bonetti, Presidente del Consorzio Turistico Via Lattea - è comunque positivo, certo non paragonabile all'innevamento record dello scorso anno quando avevamo la Coppa del Mondo di Sci. Temperature in linea rispetto alla media stagionale e l'arrivo di qualche significativa perturbazione carica di neve prima della fine dell'anno saranno condizioni ottimali per affrontare al meglio i primi mesi del 2018”.

Un debutto che segnerà il ritorno, dal 7 al 10 dicembre, Snowbreak a Sestriere dove sono attesi tantissimi giovani studenti universitari che si daranno appuntamento al Colle quattro giorni di puro divertimento.

A Pragelato durante negli ultimi due weekend di novembre è stato aperto un breve anello allo stadio del fondo di circa 2 km che ha permesso agli appassionati di iniziare praticare lo sci nordico in attesa che nuove nevicate, assieme all’innevamento programmato, possano contribuire ad aumentare i km da percorrere con gli sci stretti.

Intanto esercenti ed operatori turistici dei sei comuni dell'Unione Via Lattea (Cesana Torinese, Claviere, Pragelato, Sauze di Cesana, Sauze d'Oulx e Sestriere) si stanno preparando al primo assalto degli sciatori in occasione dell'apertura degli impianti programmata per l'8 dicembre.


--

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 29/11/2017 20:32:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)